Meteograppa

Situazione meteorologica


Versione stampabile

GRADUALE RIMONTA ANTICICLONICA: ATTESO TEMPO STABILE E SOLEGGIATO, TEMPERATURE IN RIALZO  - Nel corso dei prossimi giorni tempo in graduale miglioramento su Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia con prevalenza di tempo asciutto e più soleggiato. Non mancheranno locali annuvolamenti, specie nelle ore pomeridiane per lo sviluppo di locali acquazzoni sparsi sui settori montuosi. Clima primaverile, temperature in rialzo. Restate aggiornati consultando sito e app di 3Bmeteo.

Aggiornato al 26-04-2025 alle 0:01


Fonte: © copyright KNMI



Fonte: © copyright EUMETSAT


Il tempo oggi

SABATO: infiltrazioni umide raggiungono la Regione determinando molte nubi sin dal mattino, foriere di debole piogge in serata. Nello specifico su litorali e pianure orientali cieli molto nuvolosi o coperti con tendenza a schiarite dalla serata; sulle pianure occidentali nubi sparse alternate a timide schiarite con tendenza a graduale aumento della nuvolosità fino a cieli molto nuvolosi; sulle Prealpi nubi sparse alternate a timide schiarite con tendenza a graduale aumento della nuvolosità fino a cieli molto nuvolosi con deboli piogge dalla serata; sulle Dolomiti giornata grigia con cieli molto nuvolosi o coperti e deboli piogge serali. Venti deboli dai quadranti nord-orientali in rotazione ai quadranti sud-orientali; Zero termico nell'intorno di 2350 metri. Mare poco mosso.

Aggiornato al 26-04-2025 alle 2:30

Il tempo sul Monte Grappa

Sul Monte Grappa oggi nubi sparse alternate a schiarite con tendenza a graduale aumento della nuvolosità  fino a cieli coperti con deboli piogge in serata, sono previsti 3mm di pioggia nelle prossime ore. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 8°C, la minima di 3°C, lo zero termico si attesterà a 2473m. I venti saranno al mattino assenti, al pomeriggio deboli e proverranno da Sud. Nessuna allerta meteo presente.

Aggiornato al 26-04-2025 alle 4:01

Fonte: © copyright 3Bmeteo



Il tempo prossimi giorni

DOMENICA: correnti umide vanno lentamente smorzandosi favorendo così ampie schiarite nel corso della serata, dopo una giornata nuvoloso o molto nuvolosa. Nello specifico su litorali e pianure orientali cieli in prevalenza molto nuvolosi o coperti, salvo parziali aperture durante il pomeriggio; sulle pianure occidentali cieli molto nuvolosi o coperti con parziali aperture durante la seconda parte della giornata; sulle Prealpi cieli molto nuvolosi o coperti con tendenza a schiarite dalla serata; sulle Dolomiti cieli molto nuvolosi con deboli piovaschi pomeridiani. In serata formazione di foschie o locali banchi di nebbia. Venti deboli dai quadranti nord-orientali in attenuazione; Zero termico nell'intorno di 2400 metri. Mare mosso.

Aggiornato al 26-04-2025 alle 3:01

Il tempo sul Monte Grappa

Sul Monte Grappa domani nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata, ma nella notte sono previste precipitazioni, sono previsti 4mm di pioggia. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 7°C, la minima di 3°C, lo zero termico si attesterà a 2411m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud-Sudest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud-Sudest. Nessuna allerta meteo presente.

Aggiornato al 26-04-2025 alle 0:01

LUNEDI': l'alta pressione si rafforza ulteriormente determinando tempo assolato con al più qualche sparuto annuvolamento all'alba. Nello specifico su litorali, pianure occidentali e Prealpi nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata; sulle pianure orientali cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata; sulle Dolomiti nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio. Schiarisce in serata. Venti deboli dai quadranti nord-orientali in rotazione a orientali; Zero termico nell'intorno di 2550 metri. Mare da mosso a poco mosso.

Aggiornato al 26-04-2025 alle 0:01

Il tempo sul Monte Grappa

Sul Monte Grappa dopodomani cieli in prevalenza poco nuvolosi per l'intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di dopodomani la temperatura massima registrata sarà di 11°C, la minima di 3°C, lo zero termico si attesterà a 2570m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sudest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudest. Nessuna allerta meteo presente.

Aggiornato al 26-04-2025 alle 0:01

MARTEDI': un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico sui litorali giornata in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino; su pianure occidentali e pianure orientali cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata; sulle Prealpi cieli in prevalenza poco nuvolosi o parzialmente nuvolosi, salvo maggiore variabilità  nelle ore centrali della giornata; sulle Dolomiti cieli in prevalenza poco nuvolosi, ma con nubi in aumento serale, fino a cieli nuvolosi o molto nuvolosi, foriere di deboli piogge. Venti deboli dai quadranti nord-occidentali in rotazione ai quadranti sud-orientali; Zero termico nell'intorno di 2750 metri. Mare poco mosso.

Aggiornato al 26-04-2025 alle 0:01

Il tempo sul Monte Grappa

Sul Monte Grappa cieli in prevalenza poco nuvolosi per l'intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 12°C, la minima di 4°C, lo zero termico si attesterà a 2822m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud. Nessuna allerta meteo presente.

Aggiornato al 26-04-2025 alle 0:01

MERCOLEDI': un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su litorali, pianure occidentali, pianure orientali, Prealpi e Dolomiti cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata. Venti molto deboli settentrionali in attenuazione e in rotazione ai quadranti sud-orientali; Zero termico nell'intorno di 3100 metri. Mare poco mosso.

Aggiornato al 26-04-2025 alle 0:01

Il tempo sul Monte Grappa

Sul Monte Grappa bel tempo con sole splendente per l'intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 13°C, la minima di 6°C, lo zero termico si attesterà a 3051m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord-Nordest, al pomeriggio deboli e proverranno da Est-Nordest. Nessuna allerta meteo presente.

Aggiornato al 26-04-2025 alle 0:01

GIOVEDI': un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su litorali e pianure orientali cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata; su pianure occidentali e Dolomiti cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale; sulle Prealpi cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio. Venti deboli settentrionali in rotazione a meridionali; Zero termico nell'intorno di 3200 metri. Mare poco mosso.

Aggiornato al 26-04-2025 alle 0:01

Il tempo sul Monte Grappa

Sul Monte Grappa cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 13°C, la minima di 4°C, lo zero termico si attesterà a 3210m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Est-Nordest, al pomeriggio deboli e proverranno da Ovest-Sudovest. Nessuna allerta meteo presente.

Aggiornato al 26-04-2025 alle 0:01

Fonte: © copyright 3Bmeteo

Previsioni locali

Località Finestron - Lepre
[1262m s.l.m.]

 MattinaPomeriggioSeraNotte
  condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo
Temperatura 2°C 13°C 9°C 8°C
Pressione 1015.2 hPa 1016.4 hPa 1017.8 hPa 1018.2 hPa
Vento intensità 4.1 nodi 5.8 nodi 4.9 nodi 4.4 nodi
Vento direzione SE SSE S O
Precipitazioni 0 0 1.6 2.7
 MattinaPomeriggioSeraNotte
  condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo
Temperatura 8°C 14°C 10°C 8°C
Pressione 1018.7 hPa 1021.1 hPa 1022 hPa 1024.2 hPa
Vento intensità 4.2 nodi 8.2 nodi 8 nodi 3.7 nodi
Vento direzione SSE S N NO
Precipitazioni 0.8 1.2 0 0
 MattinaPomeriggioSeraNotte
  condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo
Temperatura 8°C 17°C 12°C 10°C
Pressione 1023.1 hPa 1024.7 hPa 1023.5 hPa 1025.2 hPa
Vento intensità 3.7 nodi 6.9 nodi 4.3 nodi 3.2 nodi
Vento direzione SE SSE S N
Precipitazioni 0 0 0 0
 MattinaPomeriggioSera 
  condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo
Temperatura 9°C 19°C 14°C 6°C
Pressione 1023.9 hPa 1024.2 hPa 1022.4 hPa 1023.7 hPa
Vento intensità 4.5 nodi 7 nodi 6.1 nodi 2.2 nodi
Vento direzione SE S ONO O
Precipitazioni 0 0 0 0
 MattinaPomeriggioSera 
  condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo
Temperatura 5°C 20°C 16°C 10°C
Pressione 1022.9 hPa 1023 hPa 1022.6 hPa 1024 hPa
Vento intensità 2.2 nodi 3.2 nodi 1.6 nodi 0.7 nodi
Vento direzione ESE SE ESE O
Precipitazioni 0 0 0 0
 MattinaPomeriggioSera 
  condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo
Temperatura 6°C 17°C 12°C 9°C
Pressione 1023.5 hPa 1022.4 hPa 1021.4 hPa 1020.9 hPa
Vento intensità 2.2 nodi 3.8 nodi 2.7 nodi 1.1 nodi
Vento direzione SSO S SSO OSO
Precipitazioni 0 0.6 0 0

Cima Grappa
[1775m s.l.m.]

 MattinaPomeriggioSeraNotte
  condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo
Temperatura 3°C 8°C 6°C 3°C
Pressione 1015.3 hPa 1016.5 hPa 1018 hPa 1018.5 hPa
Vento intensità 4.1 nodi 5.8 nodi 3.6 nodi 4.2 nodi
Vento direzione SSE S S ENE
Precipitazioni 0 0 2.8 3.5
 MattinaPomeriggioSeraNotte
  condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo
Temperatura 3°C 7°C 5°C 3°C
Pressione 1018.6 hPa 1021.3 hPa 1022 hPa 1024.5 hPa
Vento intensità 3.9 nodi 7.4 nodi 2.7 nodi 4.1 nodi
Vento direzione SSE SSE E ONO
Precipitazioni 0 0 0 0
 MattinaPomeriggioSeraNotte
  condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo
Temperatura 3°C 11°C 8°C 5°C
Pressione 1023.1 hPa 1025 hPa 1023.6 hPa 1025 hPa
Vento intensità 3.9 nodi 6.1 nodi 3.8 nodi 2.7 nodi
Vento direzione SE SE ESE NO
Precipitazioni 0 0 0 0
 MattinaPomeriggioSera 
  condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo
Temperatura 4°C 12°C 9°C 6°C
Pressione 1023.7 hPa 1024.4 hPa 1022.6 hPa 1023.4 hPa
Vento intensità 4.6 nodi 6.4 nodi 5.3 nodi 3.4 nodi
Vento direzione S S SSO ENE
Precipitazioni 0 0 0 0
 MattinaPomeriggioSera 
  condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo
Temperatura 6°C 13°C 12°C 6°C
Pressione 1022.7 hPa 1022.9 hPa 1022.4 hPa 1023.7 hPa
Vento intensità 2.7 nodi 2.7 nodi 5.9 nodi 5.2 nodi
Vento direzione NNE ENE E E
Precipitazioni 0 0 0 0
 MattinaPomeriggioSera 
  condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo condizioni meteo
Temperatura 4°C 13°C 7°C 6°C
Pressione 1023.3 hPa 1022.3 hPa 1021.2 hPa 1020.6 hPa
Vento intensità 2.3 nodi 3.2 nodi 3.8 nodi 2.3 nodi
Vento direzione ENE OSO O O
Precipitazioni 0 0 0 0

Tendenza medio lungo termine

Gli ultimi giorni di aprile e l'inizio di maggio segneranno una tendenza verso una maggiore stabilità atmosferica. Le ultime proiezioni meteo indicano infatti un rinforzo dell'alta pressione sul Mediterraneo e sull'Europa sud-occidentale con l'arrivo di una configurazione ad Omega (promontorio tra due basse pressioni).
Questo si tradurrà in meno piogge, più sole e temperature in aumento, soprattutto sulle regioni centro-settentrionali mentre  qualche incertezza potrà esserci ancora lungo l'Appennino centro-meridionale, dove non si possono escludere episodi di instabilità locale, specie nelle ore pomeridiane. 

Le mappe delle precipitazioni previste per il periodo 28 aprile - 5 maggio confermano una tendenza a un tempo più secco su gran parte dell'Europa centrale e dell'Italia. Le eccezioni riguardano alcune aree tra Grecia, Tunisia e lo Ionio, dove potrebbe transitare qualche sistema instabile. Nel frattempo lo spostamento verso est delle figure bariche dovrebbe comportare l'avvicinamento da ovest di una bassa pressione sulla Spagna a fine periodo.

Le temperature saranno in aumento su molte zone del continente: gran parte dell'Europa centrale e occidentale vivrà un periodo con valori superiori alla media del periodo. Faranno eccezione alcune aree dell'Est Europa e dell'Egeo, interessate da correnti più fresche.

Le previsioni medie mostrano poi per la settimana 12-18 maggio un aumento della piovosità al Nord ed un clima più secco invece al Centro Sud. Si tratta ovviamente di una tendenza ancora da confermare, ma che suggerisce una possibile divergenza nelle condizioni meteo tra Nord e Sud nella seconda decade di maggio.

Aggiornato al 25-04-2025 alle 10:01

Fonte: © copyright 3Bmeteo


Anomalie temperature medio termine



Anomalie pioggia medio termine



Anomalie temperature lungp termine



Anomalie pioggia lungo termine

Fonte: © copyright effis.jrc.ec.europa.eu


Tendenza stagionale

INTRODUZIONE
Come potrebbe presentarsi la prossima stagione meteorologica.
N.B: Si tratta di scenari, previsioni sperimentali non utili per pianificare attività umane.

Tendenza meteo per la primavera 2025, stagione che potrebbe essere piuttosto piovosa

Aggiornamento del 24 marzo 2025 – Con l’arrivo di marzo diamo il benvenuto alla primavera 2025, ricordiamo infatti che la stagione meteorologica inizia il primo del mese. Ribadiamo come sempre che non è possibile fare una previsione per un’intera stagione, proviamo comunque a tracciare una prima tendenza meteo sulla primavera 2025 utilizzando le ultime uscite dei modelli climatici come NMME, ECMWF e CMCC. Per marzo 2025 possibili anomalie positive di temperatura su buona parte del vecchio continente, ma senza particolari eccessi. Non si evidenziamo particolari pattern per quanto riguarda la pluviometria salvo un leggero sopra media sulla Scandinavia occidentale.

Il mese di aprile 2025 potrebbe vedere invece anomalie negative di precipitazione soprattutto su Europa centrale e Mediterraneo, questi punti comunque sono in disaccordo tra i principali modelli e dunque la tendenza è molto incerta. Prime importanti espansione dell’anticiclone africano possibili nel mese di maggio 2025, ultimo della primavera, e ancora con anomalie di precipitazioni negative soprattutto tra Europa occidentale e Mediterraneo centrale. Seguite comunque costantemente tutti gli aggiornamenti sull’evoluzione meteo per la primavera 2025.

 

Aggiornato al 24-03-2025 alle 15:05

Fonte: © copyright Centro Meteo Italiano


Anomalie stagionali di temperatura



Anomalie stagionali di pioggia

Fonte: © copyright effis.jrc.ec.europa.eu


NEWSLETTER
Rimanete aggiornati sulle previsioni meteo con le nostre newsletter.